Blog

Nuovo Codice Ateco per Influencer: tutto quello che devi sapere!

La professione di influencer sta rapidamente evolvendo, guadagnando sempre più rilevanza nel panorama economico e digitale italiano. Non si tratta più solo di postare contenuti sui social media, ma di gestire vere e proprie attività imprenditoriali con impatti significativi su mercati, brand e consumatori.

Dal 1° gennaio 2025, questa professione riceverà un importante riconoscimento ufficiale: l’introduzione del codice Ateco specifico 73.11.03, dedicato esclusivamente agli influencer. Questo passaggio è un segnale chiaro di quanto il settore sia ormai strutturato e centrale nell’economia digitale, tanto da richiedere un inquadramento fiscale e normativo specifico.

Ma cosa cambierà concretamente? Per chi lavora come influencer, questo nuovo codice porta con sé maggiore chiarezza e trasparenza nella gestione dell’attività, facilitando aspetti come la dichiarazione dei redditi, la fatturazione e il rapporto con clienti e agenzie. Allo stesso tempo, consente alle autorità di regolamentare meglio il settore, garantendo una maggiore tutela sia per i professionisti che per i consumatori.

Questa novità segna un passo importante nel riconoscimento della professione, ma apre anche interrogativi su come gli influencer dovranno adattarsi a queste nuove regole. Sarà fondamentale essere informati e preparati per gestire al meglio questa transizione e sfruttare le opportunità che ne derivano.

La figura dell’influencer non è più un fenomeno passeggero, ma una realtà consolidata. E con questo nuovo codice Ateco, il 2025 segna l’inizio di una nuova era per chi ha fatto dei social media il proprio lavoro.

1. Cos'è un Codice Ateco e perchè è importante?

Il codice Ateco è uno strumento fondamentale per classificare le attività economiche in Italia, offrendo un’identità precisa a imprese e lavoratori autonomi. Ma per gli influencer, fino ad oggi, questa chiarezza è mancata.

Chi opera nel mondo dell’influencer marketing si è trovato a utilizzare codici generici, come il 73.11.01 per l’ideazione di campagne pubblicitarie o il 73.11.02 per la conduzione di campagne di marketing. Tuttavia, nessuno di questi rappresentava pienamente la complessità e la peculiarità del lavoro svolto dagli influencer, figure ormai centrali nel panorama digitale ed economico.

Questa mancanza di un codice specifico ha creato una zona grigia fatta di ambiguità e difficoltà nella gestione fiscale e amministrativa. Per un settore che si basa su creatività, innovazione e relazioni digitali, l’assenza di una classificazione dedicata significava navigare in un sistema poco adatto a rispondere alle reali esigenze di chi ha trasformato i social media in una professione.

Ma tutto sta per cambiare, e questa novità promette di portare ordine in un mondo in continua evoluzione. L’arrivo del codice Ateco dedicato agli influencer è un passo verso una gestione più chiara, professionale e adeguata di una delle professioni più rappresentative del nostro tempo.

2. Il Nuovo Codice Ateco per Influencer: 73.11.03

Con il nuovo codice Ateco 73.11.03, la professione di influencer riceve finalmente un riconoscimento formale. Questo codice sarà dedicato a chi utilizza i social media per attività di promozione e pubblicità, collaborando con aziende e brand.

La novità porta maggiore chiarezza fiscale e normativa, rendendo più semplice gestire la partita IVA e le dichiarazioni fiscali. È un passo importante che definisce ufficialmente il ruolo degli influencer, offrendo loro una base più solida e trasparente per operare nel settore.

3. Come aprire la Partita IVA con il Codice 73.11.03

Dal 1° gennaio 2025, gli influencer che vogliono regolarizzare la propria attività dovranno aprire una partita IVA utilizzando il nuovo codice Ateco 73.11.03. Per farlo, è consigliabile affidarsi a un commercialista che possa guidarti nella gestione fiscale e aiutarti a scegliere il regime più adatto, tra forfettario o ordinario. La registrazione dell’attività presso l’Agenzia delle Entrate sarà il primo passo per operare in modo trasparente e conforme alle nuove regole.

4. Vantaggi del nuovo codice Ateco per gli Influencer

Con il nuovo codice Ateco, gli influencer ottengono finalmente una classificazione chiara, che elimina le ambiguità fiscali e rende più semplice la gestione di adempimenti e dichiarazioni. Questo passo segna un importante riconoscimento della professione, consolidandola come una componente essenziale dell’economia digitale e valorizzando il ruolo degli influencer nel panorama economico moderno.

5. Chi è interessato al nuovo codice Ateco?

Il nuovo codice Ateco 73.11.03 riguarderà tutti coloro che operano nel mondo dell’influencer marketing e della pubblicità digitale. Sarà applicato agli influencer che promuovono prodotti e servizi sui social media, ai content creator che collaborano con aziende per la realizzazione di contenuti pubblicitari e ai professionisti freelance del marketing digitale specializzati in sponsorizzazioni.

5. Errori da evitare

Durante la transizione al nuovo codice Ateco, è fondamentale evitare alcuni errori che potrebbero compromettere la tua attività. Lavorare senza regolarizzare la posizione fiscale può portare a sanzioni e complicazioni legali, mentre una scelta affrettata del regime fiscale, tra forfettario e ordinario, potrebbe risultare svantaggiosa. Inoltre, restare aggiornati sulle normative è essenziale per garantire la piena conformità alle regole e operare in modo sereno e professionale.

Conclusione

L’arrivo del codice Ateco 73.11.03 segna un punto di svolta per la professione di influencer, offrendo finalmente una base normativa chiara e strumenti per una gestione fiscale più trasparente e professionale.

Se sei un influencer e vuoi capire come aprire la partita IVA con il nuovo codice, esplora gli articoli del nostro blog o contattaci per una consulenza personalizzata.

Siamo qui per aiutarti a fare il prossimo passo nella tua carriera!

Clicca qui per contattarci e prenotare un incontro o una call gratuiti.

Indice dei contenuti

Studiamo per te soluzioni su misura

Il nostro approccio personalizzato è la premessa per una strategia vincente